POSTA MILITARE E FRANCHIGIE catalogo
euro
partenza
euro
7080
*

1811, lettera scritta da un soldato della Guardia Reale I^ Compagnia d’Artiglieria, di stanza a Napoli e diretta al Maire di Cuneo per chiedere notizie della propria famiglia dopo 5 anni di silenzio.

30
7081
*

1851, FRANCIA “Corps Expedit. e d’Italie Q.er General” (p.9) su lettera non affrancata e tassata per “25” da Roma il 3/1/51.

150
7082
*

1854, FRANCIA “Corps Expeditionnaire d’Italie 2e Division” (p.7) su lettera diretta a Cannes il 31/5/54. (G.Bolaffi).

150
7083
*

1862, FRANCIA “Corps Expeditionnaire d’Italie 2e Division” (p.7) annullatore su 20 c.Napoleone non dentellato. Un margine da esaminare. (Raybaudi).

150
7084
*

1863, FRANCIA “Corps Expeditionnaire d’Italie 1e Division (mm.22) (p.9) annullatore su Napoleone dent. (22) lettera da Roma per Beaucaire il 21/1/63. (G. Bolaffi - Calves).

300
7085
*

1862, FRANCIA “Corps Exp. d’Italie 2e Division” (p.10) su 20 c. Napoleone dentellato (22). Dentellatura da esaminare. (Cert. L. Raybaudi).

200
7086
*

1856, GUERRA DI CRIMEA, bustina diretta a Claremont, affrancata con 1 p. (26) satriscia di 3. Bella qualitE0. (Sorani).

400
7087
*

1859, R. POSTA MIL. SARDA (n.5), doppio cerchio su franchigia da Rovato per Coccaglio, 10/10/59.

100
7088
*

1859, II GUERRA D’INDIPENDENZA, interessante lettera da Monteu da Po per Cuneo, con testo che cita Garibaldi e descrive una battaglia con gli Austriaci.

150
7089
*

1869, FRANCESI A ROMA, busta da Roma per Besancon, non tassata forse perche’ diretta al Vescovo, con il raro bollo “Corps Exped re d’Italia/Roma” in rosso, 12/3/69. (Cert. Sorani).

400
7090
y

1903, ITALIANI IN CINA, Floreale 2 c.(69) coppia su piccolo frammento annullata con guller azzurro “Comando Truppe italiane in /Cina”. (Cert. Avi).

100
7091
*

1903, ITALIANI IN CINA, cartolina reggimentale da Civitavecchia diretta ad un ufficiale in Cina, il 24/9/03. All’arrivo venne scritta l’annotazione “Rimpatriato” e venne applicato il bollo azzurro “Comando Truppe Italiane in Cina” e la cartolina rispedita prima a Piacenza, poi a Roma. Interessante.

30
7092
*

1901, FRANCESI IN CINA, bustina diretta a Tours con bollo “Corps Exp. Tonkin/Ligne N.2” + il bollo violetto “Corps Expeditionaire de Chine”.

50
7093
*

1914, MARINA FRANCESE, biglietto postale da Tolone per Blois con bollo “Marine Francaise/Service a la Mer” in azzurro e in rosso.

15
7094
*

1918, I GUERRA, cartolina italiana edita dalla Croce Rossa (T. Cascella) e spedita insolitamente dalla Feldpost 490 (forse bottino di guerra).

60
7095
*

1917, I GUERRA, franchigia con bollo “Posta Militare 118” molto nitido, in dotazione alle truppe in Albania, diretta a Zinasco nuovo, 3/11/17.

100
7096
*

-, I GUERRA-ALBANIA, 16 cartoline con “tipi Albanesi” viaggiate per Torino.

80
7097
*

1916, I GUERRA, busta della “R. Nave-Varese” affrancata con 5 c. (81) 4 esemplari, diretta a Milano, 18/6/16.

50
7098
*

1916, cartolina con timbro di P.M. e intestazione “44 Squadriglia Aeroplani”, viaggiata.

30
7099
y

1917, BASE NAVALE SANTI QUARANTA 5/5/1917, annullo violetto, annullatore su blocco di quattro del 5 c.verde (81). Raro. (Cert. E. Diena).

300
7100
*

1919, cartolina da Costantinopoli per Verolanuova con affrancatura mista di Turchia e Regno. i 2 valori di Regno annullati con Guller “Posta Militarwe 171”. Di pregio.

300
7101
*

1919, P.M.94 del Corpo di spedizione in Anatolia, busta affrancata con Leoni 5 c. (81) striscia di 5, diretta a Pegli, il 16/10/19, dall’Egeo (Marchese p.10).

80
7102
*

1919, P.M.16 del Corpo di Spedizione Italiano in oriente, non bene impresso, annullatore di 5 c. + 10 c. (81+82) su cartolina da Sofia per Milano (Marchese p.9) il 21/3/19, con data che anticipa quella riportata dal Marchese (1/4/19).

80
7103
*

1920, P.M.94 del Corpo di Spedizione in Anatolia, raccomandata affrancata con (75+82), diretta a Pegli il 13/3/20, da Milas (Anatolia) (Marchese p.11). Di pregio.

200
7104
*

1920, Michetti 25 c. azzurro (83), isolato su busta annullata con bollo “PM.50” il 19/1/20 in Albania per Borgo San Dalmazzo. Pubblicata a pag.510 Unificato-Michetti.

100
7105
*

1921, busta raccomandata da Costantinopoli per la Svizzera affrancata con tre francobolli di Regno (85+85+109) tutti annullati con guller “Posta Militare 15” il 25/5/21. (Raybaudi).

50
7106
*

1912-20, REGIE NAVI, 9 cartoline o franchigie con annulli di R. Navi del periodo: Vulcano (2 pezzi), Sardegna, Trinacria, Vettor Pisani, Indomito, Pisa (2 pezzi), Vittorio Emanuele. Un certificato Chiavarello.

150
7107
*

-, GUERRA D’AFRICA, busta da Addis Abeba per Harrar affrancata con francobollo etiope (211) con bollo a tampone (non ufficiale) “Posta-Comando Militare”. A lato bollo su 5 righe “Posta Privata/Comando d’Occupazione/Ufficio Postale Provvisorio/Addos-Abeba/Servizio Aereo”.

100
7108
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta di servizio delle Poste Etiopi, con alcuni francobolli di Etiopia annullati “Posta Militare N. 55/Emissione B./5-5-36”, il giorno dell’entrata delle truppe italiane in Addis Abeba. (Raybaudi).

250
7109
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta diretta a Napoli affrancata con Etiopia 25 c. (3) coppia + 30 c. (4) striscia di tre + Eritrea 10 c. (205), annullati con bollo “Posta Militare N.210/Emissione B” del 19/11/36. Non comune.

180
7110
*

1936, GUERRA D’AFRICA aerogramma per Venezia affrancato al verso con Etiopia (3+5) + Eritrea (204+205+206+208+196) con annullo “Posta Militare N.106” il 27/10/36.Uno difettoso, da esaminare.

120
7111
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta con affrancatura multipla di Etiopia, Eritrea, Somalia + un raro erinnofilo di posta aerea, tutti annullati “Posta Militare 130 E”

200
7112
*

1936, GUERRA D’AFRICA, busta affrancata con valori di Regno (394 + 395) in coppie con annullo “Posta Militare/N.132”, diretta a Pola l’8/6/36.

150
7113
*

1939, R. STAZIONE TANGERI, guller annullatore su busta per Bologna affrancata con 5 valori di Regno (248+249+251x2+440), 3/4/39. Rara.

500
7114
*

1940, R. STAZIONE TANGERI, guller violetto annullatore di Imperiale 20 c. (247) 5 esemplari + 1,25 lire (253) su busta per Varsavia, 8/3/40. Rara. (Sorani).

500
7115
*

1940, TIENTSIN, busta affrancata con 50 c. violetto della serie Imperiale annullato con bollo in viola “Battaglione Italiano in Cina Tientsin” diretta a Roma. (Cert. L. Raybaudi).

150
7116
*

1943, II GUERRA, franchigia militare con 50 c. Imperiale di Regno p. aerea (A.11) annullato con guller “Posta Militare 210” con sede in Tunisia, 11/1/43.

100
7117
*

1942, II GUERRA, raccomandata aerea affrancata con 6 valori di Imperiale da P.M. 207 (Grecia) per Milano, 25/9/42.

100
7118
*

1941, II GUERRA, franchigia greca diretta a Milano, affrancata con 5 l. Previdenza di Grecia, 10 c. Imperiale e 5 q. di Albania italiana, con annulli della “P.M. 37/Vaglia”, 1/6/41. Non comune mista.

200
7119
*

1939, P.M. 202, annullatore di Imperiale 35 c. + 80 c. (250+A.13) aerogramma per Vicenza, 16/5/39. La P.M. 202 era dislocata a Scutari in Albania.

50
7120
*

1943, II GUERRA, aerogramma affrancato con posta aerea Imperiale 50 c. soprastampato P.M. (14) coppia, con annullo “Posta Militare N. 62”, 25/8/43, assegnato alla Divisione Cuneo con sede nelle Isole Sporadi.

50
7121
*

1940, II GUERRA “1001” cartolina da Addis Abeba per Napoli affrancata con Eritrea (207+209) con annullo Militare 1001/A.O.I.”

100
7122
*

1940, II GUERRA, busta per Milano affrancata con Eritrea (209) striscia di tre con annullo “Posta Militare 1001/A.O.I.”

150
7123
*

1940, II GUERRA, aerogramma per Fiume affrancato con A.O.I. lire 1,75 (14) con annullo “Posta Militare N.1002” il 27/9/40.

100
7124
*

1940, II GUERRA, aerogramma per Fiume affrancato con A.O.I. lire 1,75 (14) con annullo “Posta Militare N.2/A.O.I.” il 28/8/40.

100
7125
¤

1942, etichetta di franchigia postale della Base Antisommergibili di Tripoli, annullata il 17/12/42. Non ufficiale. (Cert. Chiavarello). (Cat. C.E.I. euro 1.000).

250
7126
*

1941, II GUERRA, cartolina da Selce (Criazia) con bollo “P.M.41” affrancata con 20 c. Imperiale.

30
7127
*

1940, P.M. 1034, da Gimma su piego in franchigia per Capezzano di Pietrasanta, 28/9/40. Non comune.

150
7128
*

-, P.M. 137 SEZ. A, dell’Ufficio di Sussistenza su franchigia (F58/4).

40
7129
*

1943, II GUERRA, Bollettino di spedizione per pacchi diretti a militari mobilitati, da Milano alla P.M.226, affrancato con sezione di sinistra del pacco postale da 1 lira (30), 14/6/43. Non comune.

100
7130
*

1940-43, 2 buste ed una cartolina relativa alla “Commissione Armistizio” con la Francia.

50
7131
*

-, MARINA MILITARE, I Guerra, 46 tra buste, cartoline, franchigie. Interessante, merita esame.

150
7132
*

1938-46, MARINA MILITARE, 31 tra buste, cartoline e franchigie del periodo. Interessante, merita esame.

100
7133
*

1944, RSI, franchigia “Tre Vertici...” da Feldpost per Crema, 11/1/44.

170
7134
*

1944, RSI, franchigia “Fratelli d’Italia” con timbro di Feldpost e a lato il bollo rosso “SS-FELDPOST”, diretta a Crema, 28/12/44.

190
7135
*

-, I e II GUERRA, 57 pezzi vari. Da esaminare.

30
7136
*

1916, FRANCHIGIE, Cartolina postale in franchigia per i feriti, dall’Ospedale di Alessandria per Murisengo, 11/7/16.

30
7137
*

-, FRANCHIGIE I GUERRA, 3 franchigie viaggiate (Pertile 12U/8, 12U/14, 12Z/1).

100
7138
*

-, FRANCHIGIE-I GUERRA, 17 tra franchigie e cartoline in franchigia, esercito austro-ungarico.

30
7139
««

1943, FRANCHIGIE-II GUERRA, “I mezzi d’assalto”, viaggiata.

50
7140
*

-, FRANCHIGIE, I e II guerra, 70 pezzi viaggiati e non, qualche ripetizione e qualcosa di Croce Rossa. Interessante, da esaminare.

350
7141
*

1943, PRIGIONIERI DI GUERRA, 2 franchigie per prigionieri alleati spedita dall’Italia e affrancate con valori di p. aerea Imperiale: una per il Sudafrica “via Sofia-Instanbul”, l’altra per la Nuova Zelanda “via Lisbona-America”.

150
7142
*

1943, PRIGIONIERI DI GUERRA, franchigia per prigionieri, spedita via aerea e affrancata con 30 c., da N. York a Capodistria, da parte di un internato a Crossville (Tennessee), 5/8/43. Rara. (Cert. Chiavarello).

200
7143
*

-, PRIGIONIERI DI GUERRA, 7 lettere relative a prigionieri italiani II guerra.

150
7144
*

-, PRIGIONIERI DI GUERRA, II guerra, 21 franchigie di prigionieri serbi.

40
7145
*

-, PRIGIONIERI DI GUERRA, II guerra, 9 franchigie di prigiionieri Serbi dei tedeschi.

25
7146
*/y

-, 26 pezzi vari, tra cui P.d.C., buste per militari, ecc. Da esaminare.

120

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 76 Aste Filateliche